Nel corso del mese di gennaio verrà aggiornato il funzionamento delle reti WiFi di FBK per adeguarle ai più recenti standard di sicurezza.
Da modello basato su controller (MVC Model-View-Controller, architettura del software che prevede l’interconnessione di dati (Model), la visualizzazione dei dati (View) e la gestione degli input (Controller)) si passerà infatti ad Aruba Central: un servizio di networking basato su cloud che si rifà alla filosofia di protezione delle reti “Zero Trust”, che parte dal presupposto che l'accesso ai sistemi da parte di persone o dispositivi, interni o esterni, deve essere consentito solo se ritenuto espressamente necessario.
Data l’estensione delle reti WiFi ed i tempi richiesti per l’aggiornamento, l’operazione sarà svolta per zone adiacenti, al di fuori delle ore di lavoro, e si completerà entro gennaio.
Se il passaggio delle reti WiFi Eduroam e di quelle dedicate ai PC gestiti internamente avverrà in maniera automatica e trasparente, per la rete WiFi Guests sono previsti una serie di cambiamenti:
- La nuova rete per gli ospiti verrà chiamata d’ora in avanti FBK-Guests;
- L’autenticazione a questa rete non utilizzerà più la conferma tramite numero di telefono cellulare con invio di SMS, ma sarà necessario disporre di un indirizzo e-mail funzionante (verificato tramite un codice che arriverà sull'email inserita al momento della registrazione e che abiliterà automaticamente l’accesso alla rete fino alla mezzanotte del giorno in corso; il sistema invierà anche un’email di avvenuta registrazione con una password da utilizzare per ricollegarsi nel corso della giornata o accedere con un altro dispositivo senza dover ripetere la registrazione) o di un profilo Google già attivo;
- Sulla nuova rete FBK-Guests si potranno utilizzare le credenziali FBK istituzionali con autenticazione via Google o con la procedura di registrazione giornaliera e la propria e-mail @fbk.eu, o qualsiasi altra.
Per qualsiasi chiarimento, problematica o segnalazione di eventuali malfunzionamenti, potete contattarci scrivendo a [email protected] o telefonando al numero interno 111.