Reti WiFi

FBK offre diverse reti WiFi all'interno dei propri edifici e ha attivato delle federazioni con alcune reti pubbliche e private dislocate in svariate aree geografiche.

FBK-Guests

      • Tutte le aree delle sedi FBK sono coperte dalla rete WiFi FBK-Guests, una rete in chiaro, pensata per la sola navigazione: infatti i dispositivi collegati ad essa non comunicano tra di loro e le connessioni via Meet, Teams e Zoom possono presentare difficoltà e prestazioni insufficienti.
      • Per effettuare l’autenticazione alla rete, necessaria per tutti gli utenti (dipendenti e ospiti) sarà necessario disporre di un indirizzo e-mail funzionante o di un profilo Google personale.
      • Con il secondo metodo è sufficiente utilizzare le proprie credenziali di accesso ai relativi servizi (gmail, workspace, etc) e non sono necessari ulteriori passi; con l’autenticazione con indirizzo, si riceve all’e-mail indicata un codice di verifica numerico da inserire nella schermata di accesso. Il codice abilita automaticamente l’accesso alla rete fino alla mezzanotte del giorno in corso. Il sistema invia anche un’e-mail di conferma della registrazione con una password da utilizzare per ricollegarsi nel corso della giornata o accedere con un altro dispositivo (massimo due in contemporanea per utente) senza dover ripetere la registrazione.
      • Alla scadenza del periodo di accesso configurato, per riconnettersi l'utente dovrà effettuare nuovamente la registrazione per ricevere il relativo codice di verifica.
      • Il trattamento dei dati forniti e le condizioni d'uso della rete FBK-Guests devono essere esplicitamente accettati (inserendo il segno di spunta nel Checkbox) per ricevere il codice di conferma necessario per validare la registrazione.

Guida all'accesso alle reti WiFi FBK > FBK-Guests
Termini e Condizioni FBK-Guests

 

Eduroam

    • Eduroam (https://www.eduroam.org) è un servizio che offre un accesso wireless sicuro a tutti i centri di ricerca e alle università che aderiscono all’iniziativa. Gli utenti roaming che visitano un centro Eduroam sono in grado di utilizzare la rete locale wireless (WLAN) usando le stesse credenziali (username e password) che userebbero nella propria istituzione d'appartenenza, senza la necessità di ulteriori formalità presso il centro ospitante.
    • La mappa degli istituti è disponibile qui https://www.eduroam.org/.
    • Il primo collegamento a Eduroam deve essere effettuato in FBK ed è abbastanza semplice. Una volta realizzato, il collegamento funzionerà in tutti i siti eduroam nel mondo.

Guida all'accesso alle reti WiFi FBK > Eduroam

 

In queste FAQ si evidenziano le differenze tra queste reti.