Lo Sportello per il benessere psicologico nasce come spazio di ascolto e di supporto dedicato al benessere individuale e lavorativo di tutta la comunità FBK.
È un luogo protetto e riservato, dove poter condividere pensieri, emozioni e vissuti in un contesto accogliente, non giudicante e fondato su empatia e professionalità.
Il servizio offre la possibilità di ritrovare equilibrio e benessere, esplorare nuove prospettive e affrontare con maggiore consapevolezza le proprie esperienze personali e professionali.
Rappresenta un’occasione per confrontarsi, riflettere e avviare un percorso di crescita, con l’obiettivo di sviluppare strumenti e competenze utili ad affrontare momenti di difficoltà o cambiamento, sia nella vita lavorativa sia personale.
Obiettivi
Lo Sportello per il benessere psicologico accompagna la persona nell’analisi e nella comprensione della propria esperienza di difficoltà, aiutandola a coglierne le cause e a individuare strategie, strumenti e competenze utili per affrontare situazioni di disagio e promuovere il proprio benessere.
L’obiettivo è favorire una maggiore consapevolezza di sé e del proprio contesto lavorativo, per tradurre l’esperienza in occasioni di crescita personale e professionale.
In particolare, il servizio si propone di offrire:
Modalità di svolgimento ed erogazione del servizio
- fino a tre incontri individuali, estendibili in base alle necessità e alla valutazione della professionista.
- durata di 50 minuti a incontro;
- incontri in presenza (presso il Rustico di Villa Tambosi) e a distanza con la dott.ssa Chiara Vicario;
- servizio previo appuntamento
- pieno rispetto della privacy
- incontri in italiano o in inglese
Per prendere appuntamento scrivere a [email protected]
In caso di impossibilità a presentarsi all'incontro, si chiede di avvisare la dott.ssa Vicario con almeno 1 giorno di anticipo.
Per informazioni sulla funzionalità del servizio potete contattare info.
Destinatari
Tutto il personale della Fondazione, compreso il personale messo a disposizione PAT, dottorandi e dottorande.
Professionista
Lo spazio d’ascolto è gestito dalla dott.ssa Chiara Vicario, psicologa e psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi di Trento, sez. A n. 585.