Credenziali di accesso alle reti trusted
Il Servizio consegnerà le credenziali, in busta chiusa, direttamente all’utente o alla segreteria di riferimento.
Esse sono composte da uno username e da una OTP - One Time Password - cioè valida per una sola sessione di accesso e che dovrà quindi essere subito cambiata collegandosi a myaccount.microsoft.com e seguendo le istruzioni. Durante il processo verrà anche chiesto di attivare l’Autenticazione Multi Fattore MFA. Questa configurazione, obbligatoria per accedere ai servizi FBK, richiede di aver già installato un generatore OTP (ad esempio Microsoft o Google Authenticator) su smartphone o programmi simili su PC.
Tutte le indicazioni e la Guida per la configurazione si trovano a questo link.
Una volta cambiate, queste credenziali si usano per l’accesso ai servizi quali la posta elettronica, le VPN, la Intranet, ecc.
Scadenza e cambio password
Scadenza password
Grazie a misure aggiuntive di sicurezza adottate (implementazione di MFA anche all’interno degli edifici di FBK e uso di OTP per l’accesso in sostituzione del telefono), il cambio password semestrale è stato eliminato il 15/10/2024. Oltre a ridurre i tempi per la configurazione o l'aggiornamento di reti e dispositivi, ciò evita il disagio di dover periodicamente generare e ricordare nuove password o di reimpostare quelle dimenticate.
Cambio password
Il come cambiare la password differisce in base a due fattori: se il computer è autogestito o gestito dal IT e se il computer è fisicamente in Fondazione o meno.
- Computer in FBK e gestito dal IT:
- Windows: premere i tasti ctrl-alt-canc (ctrl-alt-del) e scegliere l’opzione “cambia password”.
- Linux: potete usare il comando “passwd”.
- In tutti gli altri casi:
Collegarsi a https://mysignins.microsoft.com/
Inserire con la credenziale FBK <utente>@fbk.eu e password:

Questo cambierà anche la vostra password FBK per i servizi Google. È possibile che il cambio richieda fino a 30 secondi per essere effettivo.
Strong password
In conformità alla legge 196/03 le password devono essere conformi alle linee guida di seguito descritte:
- devono essere almeno di 8 caratteri
- devono contenere caratteri presi da almeno tre dei seguenti gruppi:
- maiuscole (dalla A alla Z)
- minuscole (dalla a alla z)
- numeri (da 0 a 9)
- caratteri non alfabetici (per esempio, !, $, #, %)
La nuova password deve essere diversa dalle 15 password usate in precedenza.
Il sistema di directory services accetterà solo password che soddisfano questi requisiti.
Scadenza delle credenziali
Le credenziali sono valide durante il rapporto formalizzato con FBK e scadono con esso.
A quindici giorni dalla scadenza dell’account, il sistema di directory service avvertirà quotidianamente con un messaggio di posta elettronica.
Credenziali di accesso alle reti untrusted
Chiunque abbia un rapporto formalizzato con FBK o sia ospite di FBK può collegarsi alle reti untrusted di FBK, Eduroam o FBK-Guests. Le reti untrusted sono ambienti a bassa sicurezza, con accesso indiretto a risorse di archiviazione, elaborazione, stampa e altre risorse.
Eduroam (https://www.eduroam.org) è un servizio che offre un accesso wireless sicuro a tutti i centri di ricerca e alle università che aderiscono all’iniziativa. Gli utenti roaming che visitano un centro Eduroam sono in grado di utilizzare la rete locale wireless (WLAN) usando le stesse credenziali (username e password) che userebbero nella propria istituzione d'appartenenza, senza la necessità di ulteriori formalità presso il centro ospitante.
Tutte le aree delle sedi FBK sono coperte dalla rete WiFi FBK-Guests, una rete in chiaro, pensata per la sola navigazione: infatti i dispositivi collegati ad essa non comunicano tra di loro e le connessioni via Meet, Teams e Zoom possono presentare difficoltà e prestazioni insufficienti. Per effettuare l’autenticazione alla rete, necessaria per tutti gli utenti (dipendenti e ospiti) sarà necessario disporre di un indirizzo e-mail funzionante o di un profilo Google personale.
Per ulteriori informazioni consultare il link.
Note per gli utenti Mac
In caso di problemi con i sistemi MacOS dalla rete untrusted, verificare i seguenti settaggi:
- da Safari oppure Firefox, aprire l’URL https://wfgate.fbk.eu e verificare di essere autenticati, altrimenti rifare l’autenticazione
- verificare il funzionamento aprendo una pagina https (es.: https://www.gmail.com)