In linea con la sua missione istituzionale, FBK negli anni si è progressivamente dotata di strumenti e metodologie per il monitoraggio e l’analisi della produzione scientifica del proprio personale di ricerca, integrando sempre più le informazioni derivanti da tali analisi nei suoi processi decisionali.
In particolare, il presidio Research Assessment si occupa del censimento e dell’analisi della produzione scientifica e degli indicatori bibliometrici ad essa collegati e partecipa a tutti i processi interni in cui l’elemento della produttività scientifica risulta rilevante.
La produzione scientifica di FBK è raccolta nel database IRIS, sviluppato da CINECA sulla base della piattaforma open source Dspace ed integrato con il database ministeriale LoginMIUR. Al fine di facilitare la disseminazione dei risultati della ricerca, IRIS dispone di un portale pubblico che mostra i metadati dei prodotti della ricerca e dà la possibilità di esporre il full text delle pubblicazioni ad accesso aperto, compatibilmente con le policy degli editori e i diritti di proprietà intellettuale.
L'inserimento dei record dei prodotti della ricerca in IRIS è a cura degli autori; l'unità Research Assessment si occupa della validazione dei metadati e degli allegati inseriti, garantendo così la qualità e la correttezza delle informazioni esposte nel portale. Invitiamo tutti gli autori a inserire tempestivamente le loro pubblicazioni nel database IRIS, per permettere ad FBK di disporre di rappresentazioni sempre aggiornate e assicurare al tempo stesso la massima circolazione dei risultati della ricerca.