La Fondazione
Le nostre sedi Accesso agli edifici Accesso ai laboratori Piano di emergenza Videosorveglianza Telefonia mobile
Spazi comuni La biblioteca Mensa e servizio alternativo Magazzino Sale riunioni e conferenze Autorimesse e parcheggi
Privacy e protezione dati Regolamenti Informative
Joint Lab per la Cybersecurity Formazione Consulenza Ricerca Parte tecnica
FBK Phonebook
Certificazioni
Regolamenti e procedure
Organigramma
Lavorare in FBK
Flessibilità Modello di organizzazione del lavoro in FBK Patto di reciprocità Autorizzazione attività ed incarichi extra-lavorativi
Gestione presenze Permessi e congedi Ferie Malattia e infortunio Maternità, paternità e congedi Timesheet (MAP)
Lavorare in sicurezza Piano di emergenza Sorveglianza sanitaria Accesso ai laboratori Prevenzione della Corruzione e Trasparenza Segnalazioni anonime – Whistleblowing
Accordi e contratti
Careers
Selezione del personale Selezioni ordinarie Selezioni Tenure Track Scholar e PhD Program
Contratto di lavoro Contratto collettivo FBK (CCPL) Forme di inquadramento Premialità
Welcome to FBK Welcome office Alloggi temporanei Info utili per personale neoassunto
Crescita professionale FBK Science Ambassador Leadership, Coaching & Mentoring Management onboarding Talent Development Program Ruoli e sviluppo competenze Percorso Tenure Track Progressioni verticali e orizzontali
Formazione FBK Academy Formazione Obbligatoria
Research assessment Iris e inserimento pubblicazioni
La vita in FBK
Diversity and Inclusion Piano per l’uguaglianza di genere Categorie protette Diversità religiosa e progetto TESEO Rete Scholars at Risk
Comunichiamo FBK Newsletters Network Incontriamoci
Welfare e benessere Fondi complementari Sportello d’ascolto Circolo FBK Consegna pacchi
Sostenibilità Piano di Sostenibilità
Servizio IT
Reti e internet
Comunicazione IT
Risorse Hardware
Risorse software
Applicazioni e Siti Web
Servizi di archiviazione e di rete
News&Documenti IT
FAQ IT
Webinar IT
Supporto
Finanziamenti su bandi di ricerca
Acquisti, Gare e Contratti
Viaggi e trasferte
Organizzazione eventi
Patrimonio
Scholar e PhD Program
Template e materiali utili
Sistema di ticketing
MyFBK Portale Richieste
FAQs Servizio Patrimonio
FAQ
  • ENG
  • ITA
  • La Fondazione
  • Lavorare in FBK
  • Careers
  • La vita in FBK
  • Servizio IT
  • Supporto
  • Careers
  • Crescita professionale

Crescita professionale

FBK Science Ambassador

Un percorso pensato per valorizzare giovani talenti nell’ambito della ricerca, dell'innovazione e delle tecnologie accompagnandoli nello sviluppo di competenze avanzate di comunicazione e divulgazione scientifica

ERC pioneers by FBK

FBK is a world-class institute, and as such, it is essential that it fosters breakthrough research and continues to be a research institution that is leading the wave, rather than riding the wave—a hotbed of cutting-edge, frontier, and disruptive ideas.
The internal “ERC ideas” call is closely aligned with the 2024-2027 Strategic Plan.

Test your idea – il programma POC by FBK

Test your Idea, il Programma PoC by FBK, individua le idee più innovative del personale della ricerca di FBK, basate sulle competenze dei ricercatori e su eventuali risultati già conseguiti, con l'obiettivo di trasferirle al mercato attraverso spin-off, brevetti o altre forme.

Talent Development Program

Un percorso personale e professionale. Un’esperienza individuale in una comunità straordinaria. Un programma unico, che valorizza le tue passioni trasformandole in risultati concreti per la società. Questo è il Talent Development Program. PEOPLE INNOVATION FOR RESEARCH

Leadership, Coaching & Mentoring

La Fondazione investe da tempo in programmi di cultura organizzativa, promuovendo un ambiente di lavoro sostenibile capace di generare un positivo impatto economico, sociale ambientale.

Management onboarding

Informazioni e tematiche introdotte nei percorsi di onboarding per il ruolo di Responsabile di Unità al fine di offrire supporto nelle attività legate a questa posizione organizzativa e permettere di agire il ruolo in modo consapevole e informato e conoscere i processi interni legati al people management e alle attività finanziarie/amministrative.

Progressioni verticali e orizzontali

Nell’ottica di una sempre maggior internazionalizzazione del proprio personale, la Fondazione Bruno Kessler, allineandosi ai maggiori centri di ricerca internazionali, si è dotata dello strumento della tenure track volto a individuare e offrire un percorso qualificante, motivante e strutturato, riconosciuto e riconoscibile all'interno della comunità scientifica.

Ruoli e sviluppo competenze

La Fondazione ha implementato un diverso tipo di organizzazione fondata sulle competenze e sul valore singolo delle persone.

Tenure Track

Nell’ottica di una sempre maggior internazionalizzazione del proprio personale, la Fondazione Bruno Kessler, allineandosi ai maggiori centri di ricerca internazionali, si è dotata dello strumento della tenure track volto a individuare e offrire un percorso qualificante, motivante e strutturato, riconosciuto e riconoscibile all'interno della comunità scientifica.

La Fondazione Le nostre sedi Spazi comuni Privacy e protezione dati Patrimonio Phonebook/contatti Certificazioni
Lavorare in FBK Flessibilità Gestione presenze Lavorare in sicurezza Accordi e contratti
Careers Selezione del personale Contratto di lavoro Welcome to FBK Crescita professionale Formazione Research assessment
La vita in FBK Diversity and Inclusion Comunichiamo Welfare e benessere Sostenibilità
Servizio IT Reti e internet Comunicazione IT Risorse software Risorse Hardware Applicazioni e Siti Web Servizi di archiviazione e di rete
Supporto Finanziamenti su bandi di ricerca Acquisti, Gare e Contratti Organizzazione eventi Viaggi e trasferte Scholar Patrimonio Template e materiali utili

FONDAZIONE BRUNO KESSLER ©2025

  • ENG
  • ITA
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner